top of page

Le registrazioni sono aperte, iscriviti qui.

Sede

Aula Brasca - ALA A – 4° piano - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - L. go Agostino Gemelli, 8 - 00168 Roma

Roma_Logo UC orizzontale POSITIVO 540C.jpg

Coordinatore

Serenella Servidei

UOC Neurofisiopatologia, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma 

image.png

Programma 

La versione scaricabile sarà disponibile a breve

Programma Roma2018

8.30 - 9.00

Registrazione partecipanti

9.00 - 9.15

Introduzione del Coordinatore di sede (Serenella Servidei) e della Presidentessa Uniamo – Annalisa Scopinaro (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)

9.15 - 9.20

Saluto di Alessandro Padovani

Presidente SIN - Società Italiana di Neurologia (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)

9.20 - 9.30

Prospettiva internazionale

Wolfgang Grisold - Presidente WFN - World Federation of Neurology (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)

Sessione: Prevenzione e terapia

Moderatori: Serenella Servidei (Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma); Enrico Bertini (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma)

9.30 - 9.45

Prevenzione e terapie innovative in ambito Miopatie

Adele D’Amico – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

9.45 -10.00

Prevenzione e terapie innovative in ambito Miopatie Metaboliche

Cristina Sancricca - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Roma e Fondazione UILDM Lazio

10.00 -10.15

Prevenzione e terapie innovative in ambito Malattia Mitocondriali

Daria Diodato – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

10.15 -10.30

Prevenzione e terapie innovative in ambito Neuropatie Periferiche

Marco Luigetti - Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma

10.30 -10.45

Prevenzione e terapie innovative in ambito Amiotrofie Spinali

Marika Pane - Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma

10.45 -11.00

Prevenzione e terapie innovative in ambito Sclerosi Laterale Amiotrofica

Mario Sabatelli - Università Cattolica del Sacro Cuore e Centro NEMO, Roma

11.00 - 11.15

Prevenzione e terapie innovative in ambito Malattie della Giunzione Neuromuscolare

Raffaele Iorio - Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma

11.15 - 11.30

Discussione generale sui temi sopra riportati

11.30 – 12.00

Pausa

12.00 - 12.15

La terapia semintensiva nelle malattie neuromuscolari acute: mappatura dei centri che la possono offrire

Giacomo Brisca (Genova) (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le

città)

12.15 - 12.30

Brain Health Mission

Elena Moro (Presidente EAN - European Academy of Neurology) (intervento videoregistrato e trasmesso in tutte le città)

Tavola rotonda “La difficoltà della gestione delle malattie rare nelle aziende sanitarie”

Con la partecipazione di tutti relatori, moderatori, rappresentanti delle istituzioni e associazioni pazienti presenti

12.30 - 13.30

La realizzazione di questo evento è stata resa possibile grazie al contributo incondizionato di

Silver Sponsor

211125 SANOFI LOGO RGB.png

Bronze Sponsor

Biogen_Logo_Standard.jpg
Roche logo.png
octapharma_rgb.jpg

Grazie a

bottom of page