top of page

Le iscrizioni online sono chiuse.
Chi non fosse riuscito a iscriversi può recarsi direttamente in sede.

Sede 

Palazzo dei Congressi AOUP “G. Martino”
via Consolare Valeria 1 - 98125 Messina 

Coordinatore

A breve sarà consultabile in questa pagina

A breve sarà consultabile in questa pagina

Antonio Toscano

UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari - AOU Policlinico di Messina

Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Neuromuscolari Rare - AOU Policlinico di Messina

Programma Messina2018

Registrazione partecipanti - Saluti Autorità

8.30 9.00

Moderatore: prof. A. Toscano

9.00 – 9.15

Introduzione del Coordinatore di sede (prof. A. Toscano) e della Presidentessa UNIAMO Annalisa Scopinaro (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)

9.15 - 9.20

Saluti del dott. Alessandro Padovani

Presidente SIN - Società Italiana di Neurologia (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)

9.20 - 9.30

Prospettiva internazionale

Prof. Wolfgang Grisold - Presidente WFN - World Federation of Neurology (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)

Sessione: Prevenzione e terapia

Moderatori: prof. C. Rodolico - prof. D. Restivo

9.30 - 10.00

Prevenzione e terapie innovative in ambito malattie muscolari

Prof.ssa O. Musumeci

10.00 - 10.30

Prevenzione e terapie innovative in ambito neuropatie periferiche

Dott. M. Russo

Moderatori: prof. A. Labate - prof.ssa A. Mazzeo

10.30 - 11.00

Prevenzione e terapie innovative in ambito malattie del motoneurone

Prof. M. Sframeli

11.00 - 11.30

Prevenzione e terapie innovative in ambito malattie della giunzione neuromuscolare

Dott.ssa A. Pugliese

11.30

Pausa

Moderatore: prof.ssa S. Messina

12.00 - 12.15

La terapia semintensiva nelle malattie neuromuscolari acute: un modello di cura emergente

Giacomo Brisca (Genova) (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)

Moderatore: prof. A. Toscano

Brain Health Mission

Dott.ssa Elena Moro (Presidente EAN - European Academy of Neurology) (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)

12.15 - 12.30

Tavola rotonda “La difficoltà della gestione delle malattie rare nelle aziende sanitarie”

Moderatori: Dott.ssa Gisella Cicciò (giornalista) - Prof. S. Cannavò (Responsabile Sportello Malattie Rare AOU G. Martino ME)

Con la partecipazione di tutti relatori, rappresentanti delle istituzioni, associazioni pazienti, ricercatori, dirigenti medici e rappresentanti Ordine dei Medici di Messina    

12.30 - 13.30

La realizzazione di questo evento è stata resa possibile grazie al contributo incondizionato di

Silver Sponsor

211125 SANOFI LOGO RGB.png

Bronze Sponsor

Biogen_Logo_Standard.jpg
Roche logo.png
bottom of page